 Le Brassicaceae o Cruciferae (note in italiano come crocifere) sono una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi (senza escludere le regioni polari). Il massimo centro di biodiversità per questa famiglia, in termini di numero di specie, è il bacino del Mediterraneo.
Le Brassicaceae o Cruciferae (note in italiano come crocifere) sono una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi (senza escludere le regioni polari). Il massimo centro di biodiversità per questa famiglia, in termini di numero di specie, è il bacino del Mediterraneo.Il nome della famiglia (Brassicaceae) è stato proposto dal botanico italiano Teodoro Caruel (1830-1898) traendolo dal celtico bresic ("cavolo").
La famiglia delle Brassicaceae appartiene, secondo l'Angiosperm Phylogeny Group, all'ordine Brassicales. Classificazioni più vecchie la assegnavano all'ordine Capparales ora non più riconosciuto valido. Strettamente affini alle Capparaceae (la famiglia a cui appartiene il cappero), recentemente è stata proposta l'inclusione nelle Brassicaceae.
Comprendono oltre 300 generi e quasi 4000 specie, alcune delle quali hanno grande importanza economica.
 


 
Nessun commento:
Posta un commento